Normativa e Leggi a Tutela degli Anziani e della Non Autosufficienza
In questa sezione mettiamo a disposizione una raccolta aggiornata di leggi, decreti, regolamenti e normative che tutelano i diritti degli anziani e delle persone non autosufficienti.
L’obiettivo è offrire uno strumento utile e facilmente consultabile a familiari, caregiver, operatori del settore e a tutti coloro che vogliono informarsi sui propri diritti o su quelli dei propri cari.
Le normative presenti riguardano ambiti fondamentali come:
- Assistenza sanitaria e sociosanitaria
- Prestazioni economiche e contributi (es. indennità di accompagnamento, pensioni di invalidità)
- Servizi domiciliari e residenziali
- Tutela legale e amministrativa
- Agevolazioni fiscali e diritti del lavoro per i caregiver
- Disposizioni per favorire l’invecchiamento attivo
Ogni documento è scaricabile in formato PDF e corredato da una breve descrizione per facilitarne la consultazione.
👉 Seleziona qui sotto la normativa di tuo interesse o utilizza il motore di ricerca per trovare rapidamente ciò che ti serve.
Nota: Le informazioni sono costantemente aggiornate in base alle modifiche legislative in vigore. In caso di dubbi o necessità di approfondimento puoi contattarci.
Decreto legislativo n. 117 del 2017: Codice del Terzo Settore
Il Decreto legislativo n. 117 del 2017, conosciuto come “Codice del Terzo Settore”, è la norma che disciplina la riforma del Terzo Settore in Italia. Definisce le caratteristiche e le attività degli enti che operano in questo settore, stabilendo anche le regole per la loro costituzione, gestione e finanziamento.
scaricalo qui
Decreto legislativo n. 29 del 2024: Politiche attive in favore delle persone anziane
Il Decreto legislativo n. 29 del 2024, riguardante “Politiche attive in favore delle persone anziane”, ha lo scopo di migliorare la vita degli anziani, promuovendo l’autonomia, l’inclusione sociale e la prevenzione della fragilità, e si concentra su diversi aspetti come la salute, l’assistenza e la partecipazione attiva alla società.
scaricalo qui
Decreto legislativo n. 62 del 2024 in materia di non autosufficienza
Il Decreto legislativo n. 62 del 2024, in materia di disabilità, si occupa principalmente di definire la condizione di disabilità e di non autosufficienza, con particolare attenzione ai processi di valutazione e di progetto di vita personalizzato per le persone con disabilità.
scaricalo qui
Legge n. 33 del 2023: Deleghe in materia di poliriche in favore delle persone anziane
La Legge n. 33 del 2023, nota come “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane”, delega il Governo a emanare decreti legislativi per definire la persona anziana e migliorare la qualità della vita di questi, con particolare attenzione ai bisogni di assistenza e cura, inclusa la non autosufficienza. La legge mira a creare un sistema di welfare integrato e coordinato per gli anziani, favorendo l’invecchiamento attivo e la prevenzione della fragilità.
Scaricalo qui
Legge n. 227 del 2021: Delega in materia di disabilità
La Legge n. 227 del 2021, una legge delega, ha il compito di delegare il Governo a modificare e riordinare la normativa italiana in materia di disabilità. L’obiettivo è garantire alle persone con disabilità il riconoscimento dei loro diritti civili e sociali, incluso il diritto alla vita indipendente, e di rendere il sistema normativo più coerente con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
scaricalo qui